Pro Loco Guiglia APS

Associazione di volontariato dal 1958

Attiva dal 1958 la Pro Loco di Guiglia si occupa di promuovere e valorizzare il territorio organizzando eventi, sagre, mostre che hanno come tema principale il territorio e soprattutto il suo prodotto tipico, ovvero il Borlengo di Guiglia

Pro Loco Guiglia APS

Il Borlengo di Guiglia

Il prodotto tipico locale che Pro Loco Guiglia difende insieme alle tradizioni del paese. Il Bolrengo è anche tutelato dalla Camera di Commercio di Modena attraverso il marchio collettivo "Tradizioni e Sapori di Modena": diffidate quindi dalle imitazioni... L'autentico Brlengo di Guiglia si mangia solo nella sua terra natale... Guiglia 😉

Pro Loco Guiglia APS

Volontari che hanno a cuore il paese

Guiglia è un piccolo grande territorio composto da numerose frazioni e servono tante forze per poter darsi una mano e arricchire il territorio. Noi ce la mettiamo tutta, ma abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. "Il volontariato è l'unica ricchezza che cresce quando la dividi"

Cosa puoi trovare a Guiglia

Benvenuti a Guiglia... "Il balcone dell'Emilia"

Scopri la vista dalla terrazza panoramica, potrai anche utilizzare il Binocolo Panoramico di Pro Loco Guiglia per scorgere le catene montuose e nei giorni tersi anche la Girlandina di Modena.

Quando ci si reca a Guiglia non si può non andare a visitare il castello di Guiglia, antica fortezza dei Montecuccoli. Scoprilo tramite le visite guidate e sali sulla torre per un panorama unico.

Situato nel piano seminterrato del castello di Guiglia non poteva mancare un museo dedicato al prodotto tipico locale, creato da Pro Loco Guiglia. Scoprilo tramite le visite guidate al castello di Guiglia.

image
Chi Siamo

Associazione di Volontariato

Fin dal lontano 1958 a Guiglia è stata attiva una associazione denominata "Associazione turistica PRO LOCO". Nel Dicembre 1981 gli associati, riuniti in assemblea, deliberarono e regolarizzarono tale associazione costituendola con atto pubblico. L'Associazione è apolitica, non ha scopo di lucro ed é aperta a tutti coloro che ne condividano le finalità

Lo scopo istituzionale della Pro Loco di Guiglia è quello di promuovere in ogni forma e con ogni mezzo tutto quello che valorizza il territorio in cui opera per promuovere la crescita sociale, in particolare:

  • Turismo
  • Enogastronomia locale
  • Arte
  • Storia
  • Tradizioni

Cerchiamo di realizzare tutto questo tramite diverse iniziative ed eventi finalizzati alla promozione del territorio come ad esempio:

  • Sagra del Borlengo di Guiglia
  • Sagra della Polenta e Antichi Sapori
  • Eventi in collaborazione con altre associazioni
  • Eventi nuovi per attirare giovani nel nostro territorio
I Numeri di Pro Loco Guiglia

Aiutaci a realizzare i nostri eventi

150
Soci attivi
20+
Eventi realizzati all'anno
4500+
Follower
1 grande
territorio da valorizzare
Pro Loco per il territorio

Ultime Novità e Investimenti

Installato Totem informativo multimediale nella piazzetta dell’aquila nel centro di Guiglia. Investimento realizzato dal direttivo…

Donato all’ U.S. Samone ASD defibrillatore automatico dotato anche di piste pediatriche. Pro Loco ha…

Inaugurato il museo del Borlengo di Guiglia allestito all’interno della cucina posta al piano seminterrato…

Inaugurata la Stanza Padronale di Ugolino da Guiglia allestita all’interno del piano nobile del castello…

Inaugurati 2 binocoli panoramici donati alla comunità di Guiglia da parte dell’associazione Pro Loco Guiglia…

Contributo per l’acquisto di un defibrillatore automatico installato all’esterno della Casa della Salute di Guiglia.…

Eventi in programma

Ultimi Eventi in Programma

Guiglia – Castello

Il 13 e il 14 Settembre 2025 presso il Castello di Guiglia con stand di Borlenghi

Guiglia – Piazza Marconi

1° Weekend - 20 Settembre a cena e il 21 Settembre pranzo e cena - presso Piazza Marconi Guiglia

Guiglia – Piazza Marconi

2° Weekend - 27 Settembre a cena e il 28 Settembre pranzo e cena - presso Piazza Marconi Guiglia

Rassegna Stampa

Alcune Notizie dai Principali Quotidiani

Faq's

Alcune informazioni utili

Come faccio a diventare socio/a Pro Loco Guiglia?
Per diventare socio/a Pro Loco basta compilare il modulo che trovi nella sezione documenti, scopri di più cliccando sul pulsante in alto a destra di questo sito con scritto "Diventa socio Pro Loco".
Se vorrai ti inseriremo nel gruppo WhatsApp Soci Pro Loco per essere sempre informato/a su ogni attività e poterci poi conoscere di persona e portare avanti le iniziative Pro Loco Guiglia.
Come faccio a iscrivermi alla Scuola del Borlengo di Guiglia?
La Scuola del Borlengo di Guiglia si tiene in 2 turni da 2 giorni ciascuno solitamente infrasettimanali durante le settimane della Sagra del Borlengo di Guiglia a Maggio. Pertanto vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social e consultare il nostro sito web in quanto verrà comunicato tramite questi mezzi l'apertura delle iscrizioni.
Quando è possibile visitare il Museo del Borlengo di Guiglia e la Stanza Padronale di Ugolino da Guiglia?
Il Museo del Borlengo di Guiglia e la Stanza Padronale di Ugolino da Guiglia sono visitabili tramite tour guidati che vengono svolti ogni domenica e festivi, indicativamente da aprile a ottobre, per info e prenotazioni potete consultare il sito web: castellodiguiglia.it
image
Diventa un socio di Pro Loco Guiglia

Stiamo cercando te ! Unisciti alla nostra squadra

Se ti piace fare volontariato, condividi le nostre finalità e ami il territorio di Guiglia contattaci subito per inscriverti a Pro Loco Guiglia. Siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari che ci aiutino nelle nostre attività. Non vediamo l’ora di averti tra i nostri associati!

error: Content is protected !!