Pro Loco Guiglia APS
  • Home
  • Documenti
  • Consiglio Direttivo
  • Eventi
  • Contatti
  • Siti Tematici
    • icon Sito Borlengo NEW
Diventa Socio Pro Loco
Pro Loco Guiglia APS
  • Home
  • Documenti
  • Consiglio Direttivo
  • Eventi
  • Contatti
  • Siti Tematici
    • icon Sito Borlengo NEW
Diventa Socio Pro Loco
Eventi
  • Home
  • Eventi
Pranzo a tema Medievale all’interno del Castello di Guiglia

Eventi

Sagra del Borlengo di Guiglia

Eventi

Rievocazione storica sulla nascita del Borlengo al Castello di Guiglia

Eventi

Scuola del Borlengo di Guiglia

Eventi

Sagra della Polenta e Antichi Sapori

Eventi

Post Categories

  • Investimenti sul Territorio (6)

Questo sito utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento dello stesso

Pro Loco Guiglia APS

Piazza Belvedere 4,
41052 Guiglia (MO)

info@prolocoguiglia.it

334 2356329‬

Iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) con atto n° 18920 del 07/10/2022

Associata UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia)

Seguici su Instagram

pro_loco_guiglia_aps

Pro Loco Guiglia APS si occupa di promuovere il territorio in ambito turistico e gastronomico.
Il prodotto tipico locale è il Borlengo di Guiglia.

🔮 Enigmi, indizi e atmosfere magiche: il Castel 🔮 Enigmi, indizi e atmosfere magiche: il Castello di Guiglia ti aspetta per un Halloween indimenticabile 🎃

Info e prenotazioni -> https://prolocoguiglia.it/index.php/event/escape-room-halloween-al-castello-di-guiglia/

Iniziativa mirata a valorizzare la storia, le leggende e il patrimonio del Castello di Guiglia attraverso un’escape room immersiva, ideata per Halloween con l’obbiettivo di far conoscere il castello e il suo contesto culturale, soprattutto ai giovani, con una modalità coinvolgente e rendere accessibile il patrimonio locale con un linguaggio che unisce cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio.
✨ Non solo gioco, ma un’avventura tra le mura ✨ Non solo gioco, ma un’avventura tra le mura del Castello di Guiglia!
Halloween diventa un’esperienza da brividi 🔮

Info e prenotazioni -> https://prolocoguiglia.it/index.php/event/escape-room-halloween-al-castello-di-guiglia/

Iniziativa mirata a valorizzare la storia, le leggende e il patrimonio del Castello di Guiglia attraverso un’escape room immersiva, ideata per Halloween con l’obbiettivo di far conoscere il castello e il suo contesto culturale, soprattutto ai giovani, con una modalità coinvolgente e rendere accessibile il patrimonio locale con un linguaggio che unisce cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio.
Un telefono squilla nel silenzio del Castello di G Un telefono squilla nel silenzio del Castello di Guiglia…
una voce dimenticata chiede aiuto.
Hai 45 minuti per salvarla… o diventare parte della leggenda. ⚔️👻

🎃 Escape Room – L’Ultima Chiamata
📍Castello di Guiglia
📅 Dal 31 ottobre al 2 novembre

Iniziativa mirata a valorizzare la storia, le leggende e il patrimonio del Castello di Guiglia attraverso un’escape room immersiva, ideata per Halloween con l’obbiettivo di far conoscere il castello e il suo contesto culturale, soprattutto ai giovani, con una modalità coinvolgente e rendere accessibile il patrimonio locale con un linguaggio che unisce cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio.

https://prolocoguiglia.it/index.php/event/escape-room-halloween-al-castello-di-guiglia/

In collaborazione con @enigmamodena 

#EscapeRoom #Halloween2025 #LultimaChiamata #CastelloDiGuiglia #ProLocoGuiglia #HalloweenExperience #Mistero #NotteDiPaura #EmiliaRomagna #EventiHalloween
👻 Un viaggio tra passato e mistero: vivi l’es 👻 Un viaggio tra passato e mistero: vivi l’escape room di Halloween al Castello di Guiglia!

VI ASPETTIMO!!

Info e prenotazioni -> https://prolocoguiglia.it/index.php/event/escape-room-halloween-al-castello-di-guiglia/

Iniziativa mirata a valorizzare la storia, le leggende e il patrimonio del Castello di Guiglia attraverso un’escape room immersiva, ideata per Halloween con l’obbiettivo di far conoscere il castello e il suo contesto culturale, soprattutto ai giovani, con una modalità coinvolgente e rendere accessibile il patrimonio locale con un linguaggio che unisce cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio.
🎃 Halloween al Castello di Guiglia: enigmi, leg 🎃 Halloween al Castello di Guiglia: enigmi, leggende e tanta adrenalina!
Pronto a metterti alla prova? 🕯️

Iniziativa mirata a valorizzare la storia, le leggende e il patrimonio del Castello di Guiglia attraverso un’escape room immersiva, ideata per Halloween con l’obbiettivo di far conoscere il castello e il suo contesto culturale, soprattutto ai giovani, con una modalità coinvolgente e rendere accessibile il patrimonio locale con un linguaggio che unisce cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio.

prenotazioni aperte!!!🎃🎃

https://prolocoguiglia.it/index.php/event/escape-room-halloween-al-castello-di-guiglia/
🔐 Il Castello di Guiglia nasconde segreti… ri 🔐 Il Castello di Guiglia nasconde segreti… riuscirai a svelarli? 👻
Un’escape room a tema Halloween tra storia e mistero!

Info e prenotazioni -> https://prolocoguiglia.it/index.php/event/escape-room-halloween-al-castello-di-guiglia/

Iniziativa mirata a valorizzare la storia, le leggende e il patrimonio del Castello di Guiglia attraverso un’escape room immersiva, ideata per Halloween con l’obbiettivo di far conoscere il castello e il suo contesto culturale, soprattutto ai giovani, con una modalità coinvolgente e rendere accessibile il patrimonio locale con un linguaggio che unisce cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio.
🎃 Misteri, enigmi e leggende ti aspettano al Ca 🎃 Misteri, enigmi e leggende ti aspettano al Castello di Guiglia!
Vivi un’escape room unica a tema Halloween e scopri la storia del castello in un’avventura da brividi 👻✨

Sono aperte le prenotazioni, posti limitati!!

https://prolocoguiglia.it/index.php/event/escape-room-halloween-al-castello-di-guiglia/

Iniziativa mirata a valorizzare la storia, le leggende e il patrimonio del Castello di Guiglia attraverso un’escape room immersiva, ideata per Halloween con l’obbiettivo di far conoscere il castello e il suo contesto culturale, soprattutto ai giovani, con una modalità coinvolgente e rendere accessibile il patrimonio locale con un linguaggio che unisce cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio.
I lavori in Pro Loco sono faticosi e stancanti, ma I lavori in Pro Loco sono faticosi e stancanti, ma la compagnia e il buon cibo ripagano tutto 🥳

#proloco #guiglia #cibo
Ieri sera con l’ultima serata della Sagra della Ieri sera con l’ultima serata della Sagra della Polenta abbiamo chiuso l’anno in bellezza🎆. 
Volevamo ringraziare tutti coloro che hanno dedicato anche solo un po’ di tempo per aiutarci nella realizzazione delle sagra in questo 2025, senza l’aiuto dei soci e volontari non si sarebbe riuscito a realizzare nulla di tutto ciò. Siamo orgogliosi e fieri di organizzare qualcosa per la fantastica realtà di Guiglia e per valorizzare e far conoscere ciò che è Guiglia, ringraziamo quindi tutti i collaboratori interni ed esterni che ci hanno aiutato e l’amministrazione comunale per la collaborazione che portiamo avanti da anni. 
Davvero un grazie immenso a tutti è stato un anno fantastico e pieno di emozione!❤️❤️❤️
𝐀𝐋𝐋𝐄 𝟐𝟐:𝟎𝟎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎
🌽 𝟑𝟔^ 𝑺𝑨𝑮𝑹𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑶𝑳𝑬𝑵𝑻𝑨 🌽

‼️𝐔𝐓𝐈𝐌𝐎 𝐖𝐄𝐄𝐊𝐄𝐍𝐃 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐆𝐑𝐀‼️
~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟕 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖
 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

Vi aspettiamo tutti a📍Guiglia (MO)📍 per 2 weekend all’insegna della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 🔝💯, preparata secondo l’antica ricetta dai nostri mastri polentari, veri esperti dell’antica arte della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀.
Cotta in grandi paioli come vuole la tradizione la proporremo sia nella versione 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀 guarnita con diversi condimenti, che nella versione 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐀, inoltre vi faremo riscoprire antichi sapori come i 𝐂𝐀𝐋𝐙𝐀𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈, la 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐄 𝐅𝐀𝐆𝐈𝐎𝐋𝐈 🫘 e le 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄  𝐅𝐀𝐓𝐓𝐄 𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐎 come una volta 🍝

Non mancheranno le colonne portanti della gastronomia emiliana ovvero le 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄  e il 𝐆𝐍𝐎𝐂𝐂𝐎 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 rigorosamente preparati dai nostri maestri fornai secondo l’antica ricetta tramandataci dai nostri nonni 😋

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 20 e 27 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 21 e 28 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 anche a 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 alle ore 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 🎇🎆

Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo 🎶

Tutte le domeniche saranno presenti i 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐨 per le vie del paese 🛍️

Il menù è ricco e vario e racconta degli antichi sapori del nostro territorio, vi aspettiamo quindi tutti a 𝐆𝐔𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 (MO) il balcone dell’Emilia, terra di tradizioni e buon cibo 😋

(In caso di maltempo sono disponibili tavoli al coperto)

Non mancate!!! 😎
🌽 𝟑𝟔^ 𝑺𝑨𝑮𝑹𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑶𝑳𝑬𝑵𝑻𝑨 🌽

‼️𝐔𝐓𝐈𝐌𝐎 𝐖𝐄𝐄𝐊𝐄𝐍𝐃 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐆𝐑𝐀‼️
~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟕 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖
 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

Vi aspettiamo tutti a📍Guiglia (MO)📍 per 2 weekend all’insegna della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 🔝💯, preparata secondo l’antica ricetta dai nostri mastri polentari, veri esperti dell’antica arte della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀.
Cotta in grandi paioli come vuole la tradizione la proporremo sia nella versione 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀 guarnita con diversi condimenti, che nella versione 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐀, inoltre vi faremo riscoprire antichi sapori come i 𝐂𝐀𝐋𝐙𝐀𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈, la 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐄 𝐅𝐀𝐆𝐈𝐎𝐋𝐈 🫘 e le 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄  𝐅𝐀𝐓𝐓𝐄 𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐎 come una volta 🍝

Non mancheranno le colonne portanti della gastronomia emiliana ovvero le 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄  e il 𝐆𝐍𝐎𝐂𝐂𝐎 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 rigorosamente preparati dai nostri maestri fornai secondo l’antica ricetta tramandataci dai nostri nonni 😋

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 20 e 27 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 21 e 28 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 anche a 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 alle ore 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 🎇🎆

Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo 🎶

Tutte le domeniche saranno presenti i 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐨 per le vie del paese 🛍️

Il menù è ricco e vario e racconta degli antichi sapori del nostro territorio, vi aspettiamo quindi tutti a 𝐆𝐔𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 (MO) il balcone dell’Emilia, terra di tradizioni e buon cibo 😋

(In caso di maltempo sono disponibili tavoli al coperto)

Non mancate!!! 😎
Preparazione calzagatti🧦🐱

🌽 𝟑𝟔^ 𝑺𝑨𝑮𝑹𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑶𝑳𝑬𝑵𝑻𝑨 🌽

~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟎 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟏
~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟕 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖
  𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

Vi aspettiamo tutti a📍Guiglia (MO)📍 per 2 weekend all’insegna della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 🔝💯, preparata secondo l’antica ricetta dai nostri mastri polentari, veri esperti dell’antica arte della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀.
Cotta in grandi paioli come vuole la tradizione la proporremo sia nella versione 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀 guarnita con diversi condimenti, che nella versione 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐀, inoltre vi faremo riscoprire antichi sapori come i 𝐂𝐀𝐋𝐙𝐀𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈, la 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐄 𝐅𝐀𝐆𝐈𝐎𝐋𝐈 🫘 e le 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄  𝐅𝐀𝐓𝐓𝐄 𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐎 come una volta 🍝

Non mancheranno le colonne portanti della gastronomia emiliana ovvero le 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄  e il 𝐆𝐍𝐎𝐂𝐂𝐎 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 rigorosamente preparati dai nostri maestri fornai secondo l’antica ricetta tramandataci dai nostri nonni 😋

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 20 e 27 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 21 e 28 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 anche a 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 alle ore 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 🎇🎆

Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo 🎶

Tutte le domeniche saranno presenti i 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐨 per le vie del paese 🛍️

Il menù è ricco e vario e racconta degli antichi sapori del nostro territorio, vi aspettiamo quindi tutti a 𝐆𝐔𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 (MO) il balcone dell’Emilia, terra di tradizioni e buon cibo 😋

(In caso di maltempo sono disponibili tavoli al coperto)
🌽 𝟑𝟔^ 𝑺𝑨𝑮𝑹𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑶𝑳𝑬𝑵𝑻𝑨 🌽

~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟎 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟏
~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟕 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖
  𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

Vi aspettiamo tutti a📍Guiglia (MO)📍 per 2 weekend all’insegna della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 🔝💯, preparata secondo l’antica ricetta dai nostri mastri polentari, veri esperti dell’antica arte della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀.
Cotta in grandi paioli come vuole la tradizione la proporremo sia nella versione 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀 guarnita con diversi condimenti, che nella versione 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐀, inoltre vi faremo riscoprire antichi sapori come i 𝐂𝐀𝐋𝐙𝐀𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈, la 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐄 𝐅𝐀𝐆𝐈𝐎𝐋𝐈 🫘 e le 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄  𝐅𝐀𝐓𝐓𝐄 𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐎 come una volta 🍝

Non mancheranno le colonne portanti della gastronomia emiliana ovvero le 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄  e il 𝐆𝐍𝐎𝐂𝐂𝐎 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 rigorosamente preparati dai nostri maestri fornai secondo l’antica ricetta tramandataci dai nostri nonni 😋

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 20 e 27 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 21 e 28 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 anche a 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 alle ore 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎

Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo 🎶

Tutte le domeniche saranno presenti i 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐨 per le vie del paese 🛍️

Il menù è ricco e vario e racconta degli antichi sapori del nostro territorio, vi aspettiamo quindi tutti a 𝐆𝐔𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 (MO) il balcone dell’Emilia, terra di tradizioni e buon cibo 😋

𝐓𝐔𝐓𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐄 𝐆𝐋𝐔𝐓𝐄𝐍 𝐅𝐑𝐄𝐄 🚫🌾

(In caso di maltempo sono disponibili tavoli al coperto)
🌽 𝟑𝟔^ 𝑺𝑨𝑮𝑹𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑶𝑳𝑬𝑵𝑻𝑨 🌽

~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟎 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟏
~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟕 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖
  𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

Vi aspettiamo tutti a📍Guiglia (MO)📍 per 2 weekend all’insegna della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 🔝💯, preparata secondo l’antica ricetta dai nostri mastri polentari, veri esperti dell’antica arte della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀.
Cotta in grandi paioli come vuole la tradizione la proporremo sia nella versione 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀 guarnita con diversi condimenti, che nella versione 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐀, inoltre vi faremo riscoprire antichi sapori come i 𝐂𝐀𝐋𝐙𝐀𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈, la 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐄 𝐅𝐀𝐆𝐈𝐎𝐋𝐈 🫘 e le 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄  𝐅𝐀𝐓𝐓𝐄 𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐎 come una volta 🍝

Non mancheranno le colonne portanti della gastronomia emiliana ovvero le 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄  e il 𝐆𝐍𝐎𝐂𝐂𝐎 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 rigorosamente preparati dai nostri maestri fornai secondo l’antica ricetta tramandataci dai nostri nonni 😋

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 20 e 27 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 21 e 28 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 anche a 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 alle ore 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 🎇🎆

Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo 🎶

Tutte le domeniche saranno presenti i 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐨 per le vie del paese 🛍️

Il menù è ricco e vario e racconta degli antichi sapori del nostro territorio, vi aspettiamo quindi tutti a 𝐆𝐔𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 (MO) il balcone dell’Emilia, terra di tradizioni e buon cibo 😋

(In caso di maltempo sono disponibili tavoli al coperto)
🌽 𝟑𝟔^ 𝑺𝑨𝑮𝑹𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑶𝑳𝑬𝑵𝑻𝑨 🌽

~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟎 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟏
~ 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟐𝟕 ~ 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖
  𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓

Vi aspettiamo tutti a📍Guiglia (MO)📍 per 2 weekend all’insegna della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 🔝💯, preparata secondo l’antica ricetta dai nostri mastri polentari, veri esperti dell’antica arte della 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀.
Cotta in grandi paioli come vuole la tradizione la proporremo sia nella versione 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀 guarnita con diversi condimenti, che nella versione 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐀, inoltre vi faremo riscoprire antichi sapori come i 𝐂𝐀𝐋𝐙𝐀𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈, la 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐄 𝐅𝐀𝐆𝐈𝐎𝐋𝐈 🫘 e le 𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄  𝐅𝐀𝐓𝐓𝐄 𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐎 come una volta 🍝

Non mancheranno le colonne portanti della gastronomia emiliana ovvero le 𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈𝐍𝐄  e il 𝐆𝐍𝐎𝐂𝐂𝐎 𝐅𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 rigorosamente preparati dai nostri maestri fornai secondo l’antica ricetta tramandataci dai nostri nonni 😋

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 20 e 27 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 21 e 28 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 anche a 𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 alle ore 𝟭𝟮:𝟬𝟬 e a 𝗖𝗘𝗡𝗔 alle ore 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟖 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 🎇🎆

Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo 🎶

Tutte le domeniche saranno presenti i 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐨 per le vie del paese 🛍️

Il menù è ricco e vario e racconta degli antichi sapori del nostro territorio, vi aspettiamo quindi tutti a 𝐆𝐔𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 (MO) il balcone dell’Emilia, terra di tradizioni e buon cibo 😋

(In caso di maltempo sono disponibili tavoli al coperto)
Seguici su Instagram
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Seguici su YouTube

Una grande famiglia di instancabili 𝐕𝐎𝐋𝐎𝐍𝐓𝐀𝐑𝐈 di tutte le età: dai più piccoli ai veterani che da lungo tempo partecipano con il loro prezioso aiuto a tutti i nostri eventi dedicando parte del loro tempo alla comunità.

Gli eventi da noi organizzati ci aiutano a valorizzare il nostro paese accogliendo i numerosi turisti con tante prelibatezze dai sapori antichi.

La grande famiglia di volontari Pro Loco si occupa di mantenere vive e tramandare le tradizioni di generazione in generazione, e le nostre sagre lo testimoniano.
Sagre che tra permessi, certificazioni, richieste, prese di responsabilità ecc. non sono così semplici da allestire come si potrebbe pensare, c’è tanto lavoro dietro, partendo dai lavori burocratici e arrivando ai lavori fisici di allestimento.

Non diamo per scontato che solo perché le sagre sono arrivate a edizioni importanti (52^ edizione il Borlengo e 34^ edizione la Polenta) queste si organizzino da sole, ogni anno c’è sempre qualche novità che si somma al già grande lavoro di allestimento e organizzazione standard.
Abbiamo introdotto nel 2023 un nuovo evento che è la Rievocazione Storica al Castello di Guiglia, e questo grazie a persone che hanno creduto nel nostro progetto e ci hanno aiutato a realizzarlo al meglio.

𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 a tutti i nostri volontari, alla loro pazienza, alla loro tenacia e alla loro grande passione perché senza di essi gli eventi che con costanza e continuità proponiamo ogni anno non sarebbero possibili.

𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒆̀… 𝑷𝒓𝒐 𝑳𝒐𝒄𝒐 𝑮𝒖𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂
Il Borlengo di Guiglia approda anche nel mondo dei fumetti con l'edizione i Betty B Borlengaia
Betty B Borlengaia
Video realizzato da Piccola Grande Italia sul Borlengo e sulla Sagra del Borlengo di Guiglia
Il Borlengo di Guiglia eccellenza gastronomica del territorio
La sagra del Borlengo di Guiglia approda anche sul canale 6 di Mediaset nel programma Studio Aperto MEG, servizio andato in onda venerdì 23 Giugno 2023
Per chi se lo fosse perso potete rivederlo qui
Sagra del Borlengo di Guiglia su Studio Aperto MEG
lo Chef Simone Finetti in visita a Guiglia per assaggiare il prodotto tipico d'eccellenza del territorio ovvero il Borlengo, insieme a tutte le altre attrazioni e peculiarità che il territorio di Guiglia offre ai visitatori
Chef Simone Finetti a Guiglia per assaggiare il Borlengo
Presentazione del Borlengo di Guiglia a cura del Presidente di Pro Loco Guiglia Matteo Carbone
Presentazione del Borlengo Di Guiglia
Assalto al Castello di Guiglia avvenuto nel 1266 durante il quale nacque il celebre Borlengo di Guiglia

Riprese effettuate a Maggio 2023 durante la Rievocazione Storica
Assalto al castello di Guiglia
Nel contesto della Rievocazione Storica organizzata a Maggio 2023 Ugolino da Guiglia racconta la sua storia direttamente correlata alla nascita del Borlengo di Guiglia, cibo tipico che nacque appunto durante l'assedio del 1266
Il Conte Ugolino da Guiglia racconta la sua storia
Rievocazione storica sulla nascita del Borlengo di Guiglia avvenuta nel 1266 ai tempi di Ugolino da Guiglia durante l'assedio al suo castello, evento realizzato da Pro Loco il 6-7 Maggio 2023 al Castello di Guiglia
Rievocazione Storica Borlengo di Guiglia 2023
Sagra Del Borlengo 2022
Carica altro... Iscriviti

© Copyright 2025 Pro Loco Guiglia - Developed & Design by Matteo Carbone

0

Nessun prodotto nel carrello.

error: Content is protected !!